

PRODUZIONE
NIGHTSWIM / MEANDER FILM / BOCALUPO FILMS / DINARIDI FILM / NON-ALIGNED FILMS / RADIO-TELEVIZIJA CRNE GORE
PRODOTTO DA
Ines Vasiljević, Stefano Sardo, Jasmina Sijerčić
Tena Gojić, Dragana Jović, Stefan Ivančić
Ognjen Glavonić, Boris Raonić
GENERE
Drammatico
DURATA
93 min
PAESE
Montenegro, Italia, Francia, Croazia, Serbia
LA RINUNCIA DEL PRINCIPE
Ivan Salatić
SINOSSI
Nel Montenegro del 19° secolo, le tribù guidate da un poeta e da un vescovo di nome Morlak sono impegnate in una lotta secolare contro un nemico comune. Quando Morlak si ammala gravemente, parte alla ricerca di una cura, lasciandosi alle spalle la sua patria devastata dalla guerra. Insieme alla figlia e a due fedeli servitori, Morlak si stabilisce in una casa isolata nell'Italia meridionale, sperando in guarigione e pace. Combattuto tra il dovere e la nostalgia di casa, il suo più devoto compagno, Djuko, è consumato da un profondo senso di nostalgia, paranoia e paura. Alle prese con l'incombente prospettiva della morte del suo Maestro lontano da casa e con un crescente senso di gelosia quando Morlak si avvicina a uno studioso in visita, la mente di Djuko inizia a districarsi, spingendolo al limite della sopportazione.
La gelosia di Djuko esplode in violenza quando il ritorno a casa di Morlak segna la fine del suo regno.
NOTE DI REGIA
In questo film ho puntato ad offrire una prospettiva alternativa sul ritratto storico del Montenegro, sfidando le vedute del XIX secolo che ancora oggi ne plasma l'identità culturale e politica. Queste opinioni sono spesso definite come conservatrici, patriarcali in una lotta per riconciliarsi con il mondo moderno. Mentre le figure storiche e gli eventi hanno ispirato la narrazione del film, il mio obiettivo era creare un'opera di finzione - una visione reinventata del
Mediterraneo nel XIX secolo.
Titolo originale:
Otapanje Vladara
Titolo internazionale:
Wondrous is the Silence of My Master
Regia di:
Ivan Salatić
Cast:
Marko Pogačr, Luka Petrone, Tea Ljubešić, Vanja Matić
Jakov Zovko, Aleksa Lukić, Igor Božanić, Vladimir Milošević
Sceneggiatura:
Ivan Salatić
Fotografia:
Ivan Marković
Montaggio:
Jelena Maksimović
Scenografia:
Dragana Baćović
Costumi:
Lidija Andrić, Titjana Milutinović, Dejana Sremčević
Musica:
Mai Mai Mai, Toni Cutrone
Produttore:
Ines Vasiljević, Stefano Sardo, Jasmina Sijerčić
Tena Gojić, Dragana Jović, Stefan Ivančić
Ognjen Glavonić, Boris Raonić
Produzione:
Nightswim, Meander Film, Bocalupo Films, Dinaridi Film, Non-Aligned Films, Radio-Televizija Crne Gore
Con il contributo di Film Commission Regione Campania
Paese:
Montenegro
Anno:
2025
Durata:
93'
Formato:
Colore
Premi e Festival:
IFFR International Film Festival Rotterdam - Tiger Competition
