

PRODUZIONE
NIGHTSWIM / BAŠ ČELIK / VOLYA FILMS / PROPELER FILM / SPOK PRODUCTIONS / VERTIGO/ QUADRIFOLIUM
PRODOTTO DA
Jelena Mitrović, Srdan Golubović, Jožko Rutar, Miha Černec
Danijel Hočevar, Boris T. Matić, Ines Vasiljević, Stefano Sardo
Denis Vaslin, Fleur Knopperts
GENERE
Drammatico
DURATA
112 min
PAESE
Serbia, Slovenia, Croazia, Italia, Paesi Bassi, Montenegro
UNA CREPA NEL GHIACCIO
Maja Miloš
SINOSSI
Marija è una pattinatrice su ghiaccio che vive con suo padre, un camionista, nella periferia di Belgrado. Schiacciata dal dolore per la morte della madre avvenuta tre anni prima, Marija non riesce a esprimere la sua fiammeggiante sessualità senza sentirsi indegna. Quando suo padre si avvicina a una donna e si trasferisce da lei con le sue due figlie, Marija lo sostiene, ma si rende conto di non poter fidarsi della sua nuova matrigna. A causa di difficoltà economiche, Marija è costretta a guadagnare soldi extra per la sua famiglia. Vuole proteggere suo padre nascondendogli il suo lavoro, che la introduce in un mondo in cui le donne vengono sfruttate sessualmente, mettendo ancora più pressione sulla sua sessualità repressa. Non può più confidarsi con suo padre. La matrigna inizia ad avere scatti d’ira che degenerano in violenza fisica, costringendo Marija ad abbandonare il pattinaggio. Si sente intrappolata. L’amore di uno dei giovani uomini d’affari più desiderati le darà la forza di accettare se stessa e la propria sessualità.
NOTE DI REGIA
Una affronta il tema dell’integrità delle donne in un mondo materialista, colmo di aggressività, ambizione esasperata e competitività. Concentrandosi sulle emozioni della protagonista, il film segue il suo intimo percorso di autoaccettazione, delineando il degrado e lo sfruttamento delle donne attraverso diversi strati sociali. Sarà un’opera autentica e cruda, con l’intento di catturare la vita reale senza moralismi né giudizi. Sto immergendo motivi narrativi delle fiabe in una storia contemporanea per esplorare come le loro idee umanistiche funzionino oggi. Le scene poetiche e crudeli che emergono dal subconscio della protagonista, rivelando le sue paure più profonde e la sua sessualità repressa, conferiranno al film un’atmosfera da fiaba oscura. In contrasto con l’autenticità del resto del racconto, offriranno un’immersione profonda nella psiche della protagonista e una nuova percezione della realtà.
Il film, soprattutto, esplora l’amore in un ambiente ostile e mostra il suo potere nel farci scoprire e accettare noi stessi.
Titolo originale:
Pukotina u ledu
Titolo internazionale:
Rift in the Ice
Regia di:
Maja Miloš
Cast:
Jovana Stojiljković, Marko Grabež, Andela Jovanović
Nataša Ninković, Ljuba Bandović, Barbara Nola, Goran Navojec
Sceneggiatura:
Maja Miloš
Fotografia:
Vladimir Simić
Montaggio:
Nenad Popović
Scenografia:
Dragana Baćović
Costumi:
Ivana Majstorović Kesić
Produttore:
Jelena Mitrović, Srdan Golubović, Jožko Rutar, Miha Černec
Danijel Hočevar, Boris T. Matić, Ines Vasiljević, Stefano Sardo
Denis Vaslin, Fleur Knopperts
Produzione:
Baš Čelik, Spok Production, Vertigo, propeler Film, Nightswim
Volya Films
con la partecipazione di Film Center Serbia, Ministero della Cultura della Repubblica Serbo, Eurimages, Ministero della Cultura Italiano, Netherlands Film Fund, Netherlands Film Production Incentive, Centro Audiovisivo Croato, Centro Cinematografico Sloveno, MEDIA Creative Europe, FS Viba Film, Centro Cinematografico del Montenegro
Paese:
Serbia, Slovenia, Croazia, Italia, paesi Bassi, Montenegro
Anno:
2024
Durata:
112'
Formato:
Colore