

PRODUZIONE NIGHTSWIM / THIS AND THAT PRODUCTIONS POMPOM FILM / DREAM FACTORY MACEDONIA / NOVI FILM
PRODOTTO DA Snežana van Houwelingen, Ines Vasijlević, Marina Andree Škop, Ognen Antov
Marija Perović, Srđan Šarenac
GENERE Drammatico
DURATA 94 min
PAESE Italia, Serbia, Croazia, Macedonia del Nord, Montenegro, Bosnia Erzegovina
FIUME NERO
Goran Stankovic
SINOSSI
Dejan viene portato dalla madre Violeta in una comunità monastica, per essere curato dalla sua dipendenza da droga. Il luogo è guidato da un sacerdote carismatico, Branko, che nomina Mionica come tutore di Dejan. Branko, il sacerdote, vede del potenziale in Dejan, affidandogli più responsabilità e investendo più tempo e fiducia in lui. Dejan inizia a trovare un senso in questa nuova posizione di potere e comincia a predicare agli altri, facendo sembrare di essere completamente guarito. Quando un disturbante video realizzato da un ex tossicodipendente, che mostra il sacerdote mentre picchia i suoi pazienti con una pala, diventa virale, l'esistenza del centro viene messa in discussione. Una sera, Mionica torna nel centro sotto l'effetto della droga, infrangendo la regola più importante della comunità. Dejan, ora mano destra di Branko, deve decidere se proteggere la sua amica o rimanere fedele al sacerdote e punirla.
NOTE DI REGIA
Questa storia è ispirata a un episodio vero accaduto 10 anni fa, quando un video girato con un cellulare che mostrava il punimento di uno dei pazienti in riabilitazione nel monastero di Crna Reka è diventato virale. Il pubblico si è immediatamente polarizzato tra chi supportava i metodi del sacerdote e chi li condannava fermamente. Tre anni dopo, lo stesso sacerdote è stato accusato di aver picchiato a morte uno dei suoi pazienti in riabilitazione.
Per un lungo periodo, ho visto questo evento solo come una forma di isteria mediatica. È stato solo qualche anno dopo, quando ho incontrato uno degli ex pazienti in riabilitazione, che sono riuscito a guardare questo fenomeno da una prospettiva diversa. Ho capito che questo luogo era pieno di persone che avevano perso il significato della loro esistenza. Avevano perso la forza e la volontà di lottare per cambiare qualcosa nelle loro vite. "Fiume Nero" si concentra su un gruppo di persone emarginate dalla società, abbandonate persino dalle loro famiglie più strette.
Per coloro che avevano perso ogni speranza e significato nella vita, questo monastero remoto comincia a sembrare un sistema sostenibile che offre una nuova prospettiva sulla vita attraverso un senso di appartenenza, religione, disciplina e duro lavoro. Voglio cercare di mostrare la complessità di tale meccanismo, un mix di repressione e vera fede nel cambiamento. Questo meccanismo guarisce e aiuta, ma quando assume la sua forma peggiore, porta alla distruzione.
Dal punto di vista odierno, questa è una storia su un sistema isolato che per un momento somiglia a una utopia, ma che diventa insostenibile e, alla fine, come ogni forma di autocratia, porta inevitabilmente al disastro. A volte, ci vuole un’esperienza estrema come questa per innescare cambiamenti radicali nelle persone così come nella società.

Titolo originale:
Oce Nas
Titolo internazionale:
Our Father
Regia di:
Goran Stankovic
Cast:
Vučić Perović, Boris Isaković, Goran Marković
Sceneggiatura:
Goran Stankovic, Ognjen Svilicic
Maja Pelevic, Dejan Prcic
Fotografia:
Dragan Vildovic
Montaggio:
Marko Ferkovic
Costumi:
Dejana Sremcevic
Musiche:
Nenad Sinkauz, Alen Sinkauz
Produttore:
Snežana van Houwelingen, Ines Vasijlević
Marina Andree Škop, Ognen Antov, Marija Perović, Srđan Šarenac
Produzione:
Nightswim, This and That Production, pomPom film, Dream Factory Macedonia, Novi Film
con il supporto del Ministero della Cultura Italiano, Ministero della Cultura e informazione Serbo, Film Center Serbia, HAVC, North Macedonia Film Agency, MEDIA Creative Europe, Film Centre Montenegro, Film Fund Sarajevo, Re-Act
Paese:
Italia. Serbia, Croazia, Macedonia del Nord
Anno:
2025
Durata:
94'
Formato:
Colore