top of page

"Celio Stellato": la rassegna cinematografica all'aperto con vista Colosseo

  • info369948
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 giorno fa

Dal 9 settembre al 2 ottobre, tra film italiani ed internazionali e laboratori per ragazzi.

Ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti.


La locandina ufficiale di "Celio Stellato"
La locandina ufficiale di "Celio Stellato"

Dal 9 settembre al 2 ottobre 2025, il parco del Celio con vista sul Colosseo si trasforma in un’arena di cinema e cultura con “Celio Stellato”, la rassegna organizzata da Nightswim in collaborazione con Celio Azzurro e Zia Rosetta.

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura è vincitore dell'Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l'anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.


In programma 12 appuntamenti serali a ingresso gratuito tra proiezioni e incontri con autori, esperti e attivisti, e un ricco percorso di laboratori pomeridiani per bambini e ragazzi, per un’esperienza che intreccia cinema, educazione e partecipazione.


Ogni sera, alle 21.00 in Salita di San Gregorio 3, il pubblico potrà assistere a una selezione di film tra i più premiati degli ultimi anni:

  • Io e il Secco di Gianluca Santoni (9 settembre, incontro con il regista)

  • Green Border di Agnieszka Holland (10 settembre)

  • The Old Oak di Ken Loach (11 settembre)

  • Il silenzio degli dei di Vuk Ršumović (16 settembre)

  • Paradise is Burning di Mika Gustafson (17 settembre)

  • Vittoria di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman (18 settembre, incontro tematico con i registi)

  • Il male non esiste di Ryūsuke Hamaguchi (23 settembre, con incontro tematico)

  • I delinquenti di Rodrigo Moreno (24 settembre)

  • La terra promessa di Nikolaj Arcel (25 settembre)

  • As Bestas di Rodrigo Sorogoyen (30 settembre)

  • Gli indesiderabili di Ladj Ly (1 ottobre)

  • All We Imagine As Light di Payal Kapadia (2 ottobre, con incontro tematico)


Il programma completo della rassegna
Il programma completo della rassegna

Accanto alle proiezioni, laboratori gratuiti e su prenotazione pensati per bambini e adolescenti che si terranno nel pomeriggio, alle ore 17.30.

Laboratorio di Biodiversità e ambiente per bambini (Docente Ivo Kara-Pesic):

  • 23/09 Ci sono degli eroi tra noi! – laboratorio di biodiversità (4-8 anni)

  • 24/09 I giorni del grande grigio – ambiente e stagionalità (4-8 anni)

  • 25/09 Il villaggio dell’antico sapere – cultura e tradizioni gastronomiche (4-8 anni)

  • 30/09 Il morso della mela – laboratorio sensoriale sul gusto (4-8 anni)

Laboratorio di Cinema per Ragazzi (Docente Lorenzo Sportiello):

  • 17/09 La Scrittura – introduzione alla sceneggiatura (13-17 anni)

  • 18/ Il Linguaggio Visivo – regia e storyboard (13-17 anni)

  • 01/10 Il Set – simulazione di riprese cinematografiche (13-17 anni)

  • 02/10 La post produzione – laboratorio di post produzione e montaggio (13-17 anni)


ree
ree


ACCESSO E INFO

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. I laboratori richiedono prenotazione tramite l'indirizzo mail: info@nightswim.it


COME RAGGIUNGERCI

📍 Celio Azzurro, Salita di San Gregorio 3 – Roma (Municipio I)

🚇 Metro B, fermata Circo Massimo🚌 Bus: 51, 75, 81, 87, C3

Info al pubblico📞 388 144 7080✉️ info@nightswim.it



 
 
 

Commenti


bottom of page